sabato 28 aprile 2007

Poesiella

Non sapendo cosa scrivere, ho deciso di pubblicare (mamma mia che termine da giornalista!) una sotto-specie di poesia, che ho composto di ritorno da prata nel weekend del mio diciottesimo compleanno. Solamente due persone l'hanno letta, e una di queste scrive sul blog...
Si può definire un inno alla gioia dedicato ai miei amici e al bel paesello.
P.S.: Dopo averla letta, trattenetevi dall'irrefrenabile desiderio di volermi candidare ai più prestigiosi premi di poesia!!!


Lo sai che quel giorno prima o poi dovrà arrivare,
ma l'importante è farlo aspettare;
hai davanti un'estate per poterti divertire,
ma l'epilogo lo conosci, è il ripartire.

I saluti non li sopporti e soprattutto con quella gente,
che fantastici momenti ti ha lasciato nella mente;
e allora lì decidi di far loro un giuramento,
ad autunno inoltrato riprenderà il divertimento;
sarà soltanto un giorno e poi tutto finirà,
ma tu sarai grande e il paese non lo dimenticherà.

Il calendario osservi da quando sei tornato,
amici e gente nuova hai conosciuto con il tempo;
ma il pensiero è sempre vivo e non l'hai cancellato,
non lo puoi ignorare, è giunto il tuo momento.

Guardando da un finestrino ti accorgi con stupore,
la realtà che ti appartiene non dista tante ore;
chiudere gli occhi e riposare per cercare di dormire,
ma l'ansia non ti dà tregua e rischi d'impazzire.

Trattori parcheggiati nel bel mezzo di una terra,
e pensi che quel luogo non sia meta per la guerra;
l'insegna del paese ti strappa un bel sorriso,
a te sembra ci sia scritto "Benvenuto in Paradiso".

L'autunno ha rimosso il suo opaco e grigio velo,
il sole splende in alto nel suo bel azzurro cielo;
respiri a fondo nell'aria un profumo di libertà,
qualcuno ti ha già detto che è la maggiore età.

Li trovi radunati attorno ai tavolini del bar,
gli amici assai speciali che hai lasciato mesi fa;
dopo saluti e abbracci ti guardano e con premura:
"Finalmente sei arrivato, era tanta qua l'arsura!"

La compagnia ti annuncia una cena in pizzeria,
e dopo questa di corsa in birreria;
nel cammino per la strada sei un vulcano scatenato,
ma sotto casa trovi un tuo amico inaspettato.

Senza storie ti propone di far tappa al capannone,
"Lì sarete solamente tu e il bancone!
Una porta secondaria darà accesso al sogno tuo proibito,
uno scaffale di alcoolici assolutamente incustodito!"

Nel tragitto tira fuori un pacchetto con dell'erbetta,
lo guardi un pò stupito con un'aria assai sospetta;
e lui: "Non è quella con cui giocavi da bambino,
e adesso per favore mi passeresti l'accendino?"

Una cosa tira l'altra e ti senti il padrone
di una terra sconfinata ma sei solo un pò coglione;
finalmente sei arrivato alla porta tanto attesa,
ma nell'aria c'è un odore, un odore di sorpresa...

Hai la porta lì davanti ma sei incerto sul da fare,
il tuo cuore dice "avanti" e le gambe non finiscon di tremare;
il tuo sguardo cerca il suo per allentare la tensione,
ma da amico si comporta e ti dona uno spintone.

Con il cuore saldo in gola non riesci a respirare
e il motivo è lì di fronte, tanta gente ad aspettare;
non sai proprio chi guardare che la folla poi ti assale,
e nel calore di un momento ti soffermi poi a pensare,
per te l'anima del paese quanto conta e quanto vale.

venerdì 27 aprile 2007

I VAIRUS!

Ma ci pensate ai poveri visitatori che vedono foto con gente assurda (quasi mai normale) e legge trattati medici sulla varicella?!? poverini(tanto lo so che come al solito SIAMO SOLO NOI QUELLI CHE CLICCANO SU STO SITO)...bè tanto vale dargli una spiegazione!
Care/i visitatrici e visitatori (linguistica insegna w la parità dei sessi!) il mio amico pucci /tonio ha scaricato quel lunghissimo e pallosissimo trattato sulla varicella perchè ormai è la malattia più in di Prata! Chi non la ha avuta è ormai out! Quindi prima di venirci a trovare in mezzo alle montagne prendetela sennò vi cacciamo...SFIGATI!
Il virus ( il tasso lo chiama "vairus") ha colpito per prima il Tasso/Paoletto per poi propagarsi tra tutti i giovani:Pucci (che ne è rimasto talmente tanto colpito che ha fatto la ricerchina stile scuola eleetare), il povero Figurelli e forse la mia Cocchina preferita!
Ma tanto si sa le mode passano in fretta...anche se qui a Prata ne abbiamo avute tante! Chi può dimenticare il terribile virus intestinale, la cacarella di Str, le crisi di vomito (per una buona volta non dovute all'alcool), le influenze temibili (che ammazzano Pucci) i raffreddori arrossanasi(vedi me e il milanese)....speriamo che l'anno prox queste cavolo di mode finiscano...e per favore basta con i VAIRUS!!!
Un saluto dalla raffreddata Sara (maledette giostre...)!

mercoledì 25 aprile 2007



ecco..io partirei da qua:"le donnine del paese.."(ne manca una però eh!)ma che cariiiiiiine..nn si capisce se sobrie o sverse..ma sorvoliamo..Dietro un grande uomo(il creatore del blog: l'amministratore!)c'è sempre una grande donna..in questo caso 5!vado nè che è già un miracolo essermi registrata su sto coso!scriverci ed allegarci pure una foto mi sembra l'apoteosi!!troppe emozioni per stasera..sciao amisci!!

visto quello che sta succedendo...


varicella
La varicella è una malattia infettiva altamente contagiosa provocata dal virus Varicella zoster (Vzv), della famiglia degli Herpes virus. Insieme a rosolia, morbillo, pertosse e parotite, la varicella è annoverata fra le malattie contagiose dell’infanzia, che nella maggioranza dei casi colpiscono i bambini tra i 5 e i 10 anni.

L’uomo è l’unico serbatoio noto di questo virus: la malattia si trasmette quindi soltanto da uomo a uomo.

Sintomi, decorso clinico e complicanzeDopo un’incubazione di 2 o 3 settimane, la malattia esordisce con un esantema cutaneo (o rash), febbre non elevata e lievi sintomi generali come malessere e mal di testa. Per 3-4 giorni, piccole papule rosa pruriginose compaiono su testa, tronco, viso e arti, a ondate successive. Le papule evolvono in vescicole, poi in pustole e infine in croste granulari, destinate a cadere. Tipicamente l’esantema è costituito da 250-500 lesioni.

La varicella è in genere una malattia benigna che guarisce nel giro di 7-10 giorni.La malattia tende ad avere un decorso più aggressivo nell’adolescente e nell’adulto, e può essere particolarmente grave se colpisce persone immunodepresse (persone con infezione da Hiv, persone sottoposte a chemioterapia o in cura con steroidi per asma o altre malattie). Le complicanze della varicella sono rare nei bambini sani e si verificano per lo più nelle persone immunodepresse, nei neonati e negli adolescenti o adulti. Possono verificarsi superinfezione batterica delle lesioni cutanee, trombocitopenia, artrite, epatite, atassia cerebellare, encefalite, polmonite e glomerulonefrite. Tra gli adulti la complicanza più comune è la polmonite.

L’infezione produce immunità permanente in quasi tutte le persone immunocompetenti: raramente una persona può sviluppare due volte questa malattia. Tuttavia, il virus non viene eliminato dall’organismo, ma rimane latente (in genere per tutta la vita) nei gangli delle radici nervose spinali. Nel 10-20% dei casi il virus si risveglia a distanza di anni o di decenni, solitamente dopo i 50 anni, dando luogo all’herpes zoster, noto comunemente come “fuoco di Sant’Antonio”. Lesioni a grappolo di tipo vescicolare si presentano al torace, a volte accompagnate da dolore localizzato. Il dolore che persiste oltre un mese viene chiamato neuralgia posterpetica.

Se la varicella viene contratta da una donna all’inizio di una gravidanza (nei primi due trimestri di gestazione) può trasmettersi al feto, causando una embriopatia (sindrome della varicella congenita). I bambini che sono stati esposti al virus della varicella in utero dopo la ventesima settimana di gestazione possono sviluppare una varicella asintomatica e successivamente herpes zoster nei primi anni di vita. Se invece la madre ha avuto la malattia da cinque giorni prima a due giorni dopo il parto, può verificarsi una forma grave di varicella del neonato, la cui mortalità può arrivare fino al 30%.
Modalità di trasmissione
La varicella è una delle malattie infettive più contagiose, soprattutto nei primi stadi dell’eruzione. La trasmissione da persona a persona avviene per via aerea mediante le goccioline respiratorie diffuse nell’aria quando una persona affetta tossisce o starnutisce, o tramite contatto diretto con lesione da varicella o zoster. La contagiosità inizia da 1 o 2 giorni prima della comparsa dell’eruzione e può durare fino alla comparsa delle croste.
Durante la gravidanza, il virus può essere trasmesso all’embrione o al feto attraverso la placenta.
Terapia e prevenzione
Generalmente, la terapia è solo sintomatica. Per il prurito possono essere utilizzati antistaminici, mentre per la febbre il paracetamolo. I bambini con varicella non devono essere trattati con salicilati (aspirina), perché questo aumenta il rischio di sindrome di Reye.

Nei casi più a rischio di complicanze (adolescenti, persone con malattie respiratorie croniche o in trattamento con steroidi) e nei casi secondari familiari si può ricorrere a farmaci antivirali come l’acyclovir. La terapia antivirale non è raccomandata nei bambini con varicella altrimenti sani, visto che, somministrata per via orale entro 24 ore dall’inizio dell’esantema, determina solamente una modesta riduzione dei sintomi. Nei pazienti immunodepressi è raccomandata la terapia antivirale per via venosa.

In generale, si consiglia di isolare i pazienti per evitare la diffusione del contagio. È raccomandato che i bambini colpiti dalla malattia restino a casa da scuola per almeno cinque giorni dalla comparsa delle prime vescicole.

Dal 1995 è disponibile un vaccino, costituito da virus vivo attenuato che alcuni Paesi, tra cui gli Usa, raccomandano per tutti i bambini nel secondo anno di vita. L’efficacia della vaccinazione è stata stimata essere del 95%, nella prevenzione delle forme moderate o gravi; del 70-85% nella prevenzione delle forme lievi. Il vaccino è sicuro e ben tollerato e la protezione sembra essere di lunga durata. La vaccinazione va effettuata con una sola dose ai bambini tra 12 mesi e 12 anni, e con due dosi in chi ha più di 12 anni. Il vaccino è controindicato per gli individui immunodepressi, mentre è consigliato nei bambini più grandi, negli adolescenti e negli adulti che non abbiano ancora contratto la malattia e privi di controindicazioni. È consigliato soprattutto per le persone che per motivi professionali hanno un maggior rischio di acquisire l’infezione (come il personale scolastico) o trasmetterla a persone ad alto rischio di complicanze gravi (come gli operatori sanitari). Inoltre, la vaccinazione è particolarmente indicata anche per le donne in età fertile che non hanno già avuto la malattia, per evitare un’eventuale infezione in gravidanza e i conseguenti danni al bambino.
Le persone a elevato rischio di varicella grave (alcuni neonati, soggetti immunocompromessi) devono ricevere le immunoglobine per via intramuscolare (immunoprofilassi passiva) se esposte a persone con la varicella. Queste vanno somministrate quanto prima e fino a 96 ore dopo l’esposizione.

La vaccinazione dei bambini suscettibili entro 72 ore e non oltre le 120 ore dall’esposizione può prevenire e modificare significativamente la malattia. L’acyclovir per via orale non è raccomandato come profilassi.


comunque buona guarigione a tutti...

lunedì 23 aprile 2007

FORZA INTER





Finalmente dopo tanti anni di sofferenza, l'Inter ha vinto lo scudetto, laureandosi
"CAMPIONE D' ITALIA"
Il sottoscritto, quale fedele seguace dei colori nerazzurri, si è ritrovato in piazza del Duomo, dalle 20.30 fino alle 2 di notte, per festeggiare insieme a tutti i campioni e ai tifosi la conquista del titolo.
Un doveroso ringraziamento va alla società F.C. Juventus per aver reso quest'occasione ancor più straordinaria, grazie alla loro nuova e umiliante partecipazione al campionato di Serie "B".

domenica 22 aprile 2007

Si vede proprio che non ho un cazzo da fare...

Sentite oggi sn particolarmente ispirata...sarà il sole che entra dalla finestra o la musica classica che sto ascoltando...in realtà nulla di tutto questo(sapete bene che il pc sta nello scantinato e ora come ora sto ascoltando i muse...)! Però il fatto di avere uno spazio tutto nostro è magnifico! RAGA SVEGLIA!!!! uscite dal letargo la primavera è iniziata da un pezzo (nche se a prata si sente con due mesi di ritardo)! vabbè il mio progetto è questo: ognuno di noi dovrà descriere la persona che pensa di conoscere meglio all'interno del gruppo! Sembra facile ma non è! Per esempio io non so davvero chi descrivere quindi da classica scaricabarile come sono lascio a voi il compito di iniziare...
un bacio affettuoso dalla secchiona!
Bisous..

Ok so benissimo che nessuno eccetto noi visiterà questo coso/blog(scusate l'ignoranza in tecnologia) però mi sembrava doveroso presentarci almeno in foto. L'immagine è un po vecchiotta e non ci rende al meglio(vedi la sottoscritta) in effetti siamo un po cambiati e qualcuno è sparito(non farò nomi)...è giunto il momento delle presentazioni!a partire da quelli in piedi da sx a dx(sembriamo i calciatori delle figurine!): la sottoscritta, Fra/Siciliano, Vicio(Icio/Fenix, Damiano, Gianluca, Elena/str, Figurelli,Antonello/Bombi, Liliana/Mani di merda,Linda/Cocchina, Federica/Chicca.
In basso:Paolo/Tasso, Tonio/Pucci, Alessandro(Milanese, Bianchi.
Ecco qua posso dire di aver concluso...certo a cambia siamo cambiati(io per esempio son diventata una gran figa) e sfortunatamente qualcuno si è un cicinin distaccato...vabbè c'est la vie! a la prochaine fois!

sabato 21 aprile 2007

ISTRUZIONI PER PARTECIPARE AL BLOG

Controllando la vostra posta elettronica, noterete di aver ricevuto un file di invito a partecipare al blog da parte mia.
Prima però, dovete creare un vostro Account Google, vi spiego come fare: andate su www.google.it, immettete nel campo di ricerca "account google"e cliccate il primo sito della lista.
Fatto ciò, andate su "crea un account ora" (in basso a destra) e compilate i riquadri. Riceverete sulla vostra posta elettronica una mail di conferma di Google e avrete il vostro Account. Ora andate sul mio invito e cliccatelo, immettete nel nome utente il vostro indirizzo email e di seguito la password, entrambi scelti precedentemente.
Scegliete ora un nickname e finalmente potrete cominciare a far parte del blog.
CIAO A TUTTI!!!



venerdì 20 aprile 2007

Ecco il nostro blog!!!!
Abbiamo lottato per averlo!!!!
E alla fine dopo immani sacrifici, terribili atrocità, numerosi compagni persi e dispersi.....
siamo giunti alla meta!!!!
Pongo ora la prima pietra che darà vita alla più alta forma di democrazia mai esistita.....

"PRATA'S CREW"