Cosa fare prima di un esame? semplice...cazzeggiare su internet e scrivere qualcosa sul blog dato che è sempre deserto...
Non è che abbia molto da dire...anzi si potrei raccontarvi la giornata di ieri. Presupponiamo che Ieri la sottoscritta aveva l'esame di letteratura inglese contemporanea. Bene. L'esame era previsto per le 11.00...Sara arriva all'università, come ogni giorno, alle 9.00 e va a ripassare tranquillissimamente fino alle 10.20 quando decide di andare a vedere dove si terrà l'esame. Qui comincia il dramma. Nessuno sa niente! un branco di 13 persone va alla disperata ricerca della proff o di qualsiasi informazione...nulla, nisba, nada, rien!!! alle 11.20 si presenta con molta calma la proff che dice testualmete la frase : mica l sapevo che oggi c'era l'esame! Ma beeeeneeeee...
Vabbè andiamo nel suo studio e dopo averci fatto da soli l'appello aspettiamo ben mezz'ora che la menomata si decida ad iniziare...
Comincia l'esame...parte la prima....mezz'ora...24...bene...va la seconda...mezz'ora...25....bene...va la terza...10 minuti...bocciata...bene,anzi male...va la quarta...1 ora (!!!!)...26...bene...va la quinta....no lei non può entrare! Pausa.Ci vediamo alle 14.30.
Si va a mangia. Ritorno nel luogo prestabilito. Si attende....attendo...attendo...mi sento tanto un persnaggio di Beckett....cazzo piove...cazzo tuona...uff...sono le 15.30....
alle 16.30 arriva finalmente la proff che con tutta calma inizia. Sara intanto alle 16.30 deve correre al colloquio con la proff dell'erasmus...dopo varie discussioni su problemi alquanto futili riesce ad uscire e a dirigersi di nuovo verso il luogo dell'esame. arrivata chiede a che numero si tocchi la proff e viene a conoscenza che l'esame verrà ripreso il giorno successivo (12/06) alle 16.00...
Vabbè questa è stata la mia giornata...a voi come va? spero bene...
Concludo con...voglio una vita tranquillalalala....
Bisous